SEZIONE 3: Sviluppare un trattamento efficace e preferito per le stereotipie
Spesso chi ha diagnosi di Autismo emette comportamenti ripetitivi che sembrano privi di una funzione ed ai quali ci riferiamo con il termine Stereotipia a causa della similarità formale dei comportamenti e della periodicità con cui avvengono. Agli analisti del comportamento viene spesso richiesto di sviluppare piani comportamentali per la riduzione delle stereotipie troppo frequenti. In questa presentazione verranno presentati trattamenti che (a) capitalizzano sulla natura rinforzante della stereotipia, (b) insegnano tempi e luoghi appropriate per l’emissione della stereotipia, (c) favoriscono abilità che potranno poi sostituire la stereotipia (d) siano preferiti da chi riceve il trattamento. Saranno descritte anche procedure per estendere questo modello di trattamento al comportamento ritualistico e alla stereotipia vocale.
Obiettivi:
1. Il partecipante dovrà essere in grado di descrivere in quali condizioni intervenire per ridurre i comportamenti stereotipati e quali sono gli obiettivi più appropriate o ottenibili riguardo ad essi.
2. Il partecipante dovrà essere in grado di descrivere gli interventi comportamentali che probabilmente non avranno l’effetto a lungo termine di risolvere la stereotipia.
3. Il partecipante dovrà essere in grado di descrivere procedure per acquisire controllo dello stimolo sulla stereotipia e l’importanza del concetto di contingenza nel disegnare interventi efficaci e preferiti per la stereotipia.
Letture per l’approfondimento:
Hanley, G. P., Iwata, B. A., Thompson, R. H., & Lindberg, J. L. (2000). A component analysis of “using stereotypy as reinforcement” for alternative behavior. Journal of Applied Behavior Analysis, 33, 285-297
Potter, J. N., Hanley, G. P., Augustine, M., Clay, C. J., & Phelps, M. C. (2013). Treating stereotypy in adolescents diagnosed with autism by refining the tactic of “using stereotypy as reinforcement” Journal of Applied Behavior Analysis, 46, 407-423
Slaton, J. & Hanley, G. P. (2016). Effects of multiple versus chained schedules on stereotypy and functional engagement. Journal of Applied Behavior Analysis. 49, 927–946