Summer School 2015
Abbiamo accolto 33 alunni con diagnosi nello spettro autistico tra i 3 e i 17 anni. Tutti avevano già un intervento ABA-VB attivo e supervisionato da consulenti certificati. Gli obiettivi prioritari del nostro progetto sono disegnare ambienti educativi altamente specializzati sulla base delle esigenze individuali di alunni con età, competenze e livelli di funzionamento molto diversi ed offrire loro il miglior intervento, garantendo la massima integrità di trattamento da parte di educatori formati e supervisionati.
Perchè questo sia possibile ci siamo impegnati a garantire la formazione in situazione di tutto il personale educativo, a sostenere l’avanzamento professionale e ad assicurare supervisione qualificata e regolare allo staff in corso di registrazione RBT. Durante la Summer School ci impegnamo ad offrire agli alunni opportunità di socializzazione, interazione con i pari e insegnamento in gruppi classe omogenei per livelli di funzionamento e progettati nel rispetto della ricerca educativa specialistica. Ma non sono solo i nostri alunni a beneficiare delle settimane di Summer! Noi stessi ci assicuriamo una formazione e supervisione d’eccellenza secondo un modello coerente che sostiene il nostro gruppo di consulenza, lo staff educativo ed i tirocinanti.
Il progetto Summer School si avvale della supervisione e della consulenza continuativa di 7 analisti del comportamento certificati BCBA:
e della consulenza di Francesca degli Espinosa BCBA-D.
Per questa straordinaria esperienza di crescita personale e professionale ringraziamo con tutto il cuore i bambini e le loro famiglie, gli educatori esperti che si sono messi in gioco con la formazione per la registrazione RBT, i tirocinanti che hanno seguito con fiducia e grande rispetto le programmazioni educative di alunni tanto preziosi. Un grandissimo grazie agli istruttori di nuoto UISP, che hanno accompagnato e rinfrescato i nostri alunni ogni pomeriggio, con dedizione e professionalità che ha saputo dare frutto anche in tempi così brevi. Grazie ai referenti istituzionali e ai donatori che hanno sostenuto il nostro progetto: Associazione Il Giardino degli Angeli Angsa Bologna Fondazione Augusta Pini e Ospizi Marini Fondazione Fatro
Riportiamo di seguito la documentazione che ha sostenuto il nostro progetto educativo per gli alunni della summer school grandi. Lo schema che trovate di seguito riporta l’organizzazione della giornata e se fate click in ogni casella si aprono alcuni documenti rilevanti, articoli, prese dati e checklist che ci sostengono nella stesura degli obiettivi e nella presa dati. Non esitate a farne uso e ad adattarli nella vostra pratica educativa, ma, per favore, citate la fonte e non pensate mai che un documento scritto possa sostituire un consulente qualificato: l’analsi del comportamento come scienza è parsimoniosa, ma i nostri alunni ci hanno spiegato che non è per niente semplice….
|