In questa sezione trovate i materiali derivati dall’esperienza analitico comportamentale in contesto scolastico. Alcuni documenti hanno accompagnato i primi passi dell’associazione: la Checklist osservazione scuola infanzia e il documento di introduzione ad una programmazione educativa basata sull’analisi del comportamento sono addirittura i primi documenti ABA che abbiamo condiviso con il coordinamento pedagogico e con le scuole dell’infanzia comunali!
Il legame con le scuole è rimasto forte e oggi molte delle esperienze che più danno soddisfazione (e qualche grattacapo) avvengono proprio a scuola. Grazie a Elena, Cinzia, Monica, Enza e Danila per aver voluto condividere le loro esperienze di ABA a SCUOLA!! Trovate qui alcuni spunti di approfondimento e documentazione di percorsi individuali. Ogni esperienza che trovate qui sinteticamente documentata è altamente individualizzata e trae la sua generalità dalla sistematicità concettuale su cui si appoggia.
E’ facendo costante riferimento ai principi di base che l’educazione basata sull’analisi del comportamento si qualifica come pratica basata sull’evidenza e non come uno dei metodi educativi disponibili per alunni con diagnosi di autismo, scriveteci se volete saperne di più e vi metteremo volentieri in contatto con gli autori della documentazione.
Buona lettura!
2024-12 Pelissa Montessori autismo
2022 B ambientidilavoro monica.pdf
2022-4 Laboratorio EBE2 completo.pdf
2023 10faulty notions Heward FB.pdf
Checklist osservazione Scuola dell’Infanzia
Introduzione ad una programmazione educativa basata sull’analisi del comportamento