Supervisioni e formazione

18 03, 2025

Interventi ABA a supporto della transizione all’età adulta in autismo

Di |2025-03-24T18:03:39+01:0018.03.2025|Supervisioni e formazione|Commenti

L’efficacia per tutto l’arco di vita di interventi basati sull’analisi del comportamento è alla base della programmazione educativa nella transizione all’età adulta discussa in 4 incontri formativi. Strumenti di valutazione e concettualizzazione insieme ad esperienze applicative alla luce di una cornice teorica comune e condivisa: l’analisi del comportamento applicata. Temi quali: la cura di sé e delle proprie cose, la cura della comunicazione e delle relazioni, il ruolo sociale e la valorizzazione delle occupazioni funzionali. Su piattaforma ZOOM, sincrono La formazione si rivolge ad analisti del comportamento, tecnici ed a tutte le figure professionali che sostengono il progetto di vita di persone con autismo e sono coinvolte nella valutazione, programmazione e insegnamento di abilità di vita. Alternanza di presentazione teorica, approfondimento su esperienze applicative e visione di video. Per i partecipanti certificati con IBAO/ BACB rilascio dei crediti Learning, Cultural Diversity, Supervision ed Etica.  

22 06, 2024

Formazione ABA per Tecnico del Comportamento

Di |2024-10-26T18:42:05+02:0022.06.2024|Supervisioni e formazione|Commenti

Il corso di 40 ore rispetta i requisiti minimi di formazione teorica per accedere alle certificazioni secondo gli standard della formazione in ABA delle più importanti organizzazioni del settore Corso Online sulla piattaforma Zoom nelle giornate di venerdì con orario 14-19 e di sabato con orario 8.30-13.30. Non è prevista la registrazione e l’attestato sarà rilasciato a chi partecipa a tutti gli incontri.

25 03, 2024

Abilità sociali e insegnamento in gruppo

Di |2024-10-26T18:52:48+02:0025.03.2024|Supervisioni e formazione|Commenti

Abbiamo deciso di condividere l'esperienza maturata in anni di gruppi sociali e documentata nelle nostre pubblicazioni in un corso articolato su tre moduli. Ogni modulo occupa di specifiche fasce d'età presentando video di esperienze educative, sintesi della ricerca corrente e materiali per l'approfondimento e lo studio indipendente. Tra i temi trattati: l'intervento proattivo a sostegno delle capacità comunicative e sociali in bambini con elevata probabilità di diagnosi, i gruppi ESDM in età pre-scolare, i gruppi di abilità sociali secondo il modello Autism Parnership Foundation, il protocollo PEERS. I nostri docenti hanno tutti una pluriennale esperienza di insegnamento in gruppo con strategie analitico comportamentali. Il ciclo di incontri viene riproposto su base annuale.

18 11, 2023

Corso sull’analisi del comportamento applicata su piattaforma SOFIA

Di |2024-10-26T18:58:01+02:0018.11.2023|Supervisioni e formazione|Commenti disabilitati su Corso sull’analisi del comportamento applicata su piattaforma SOFIA

Percorso formativo basato sui principi dell’analisi del comportamento applicata, con lo scopo di fornire ai partecipanti strategie e metodologie evidence-based da utilizzare in contesto scolastico per promuovere l’apprendimento, la socializzazione, la comunicazione e il benessere degli studenti. Viene condivisa l’esperienza di insegnamento secondo il modello Multi Tiered System of Support del Laboratorio EBE.

5 05, 2020

Proposta di supervisione dell’esperienza di tirocinio per Analisti del Comportamento

Di |2024-10-26T19:11:51+02:0005.05.2020|Supervisioni e formazione|Commenti

Da giugno 2020 a settembre 2021 abbiamo offerto supervisione a studenti nel loro percorso di certificazione come BCBA e BCaBA. I moduli di supervisione hanno permesso l'invio dei documenti entro il mese di ottobre 2021. Gli iscritti a formazioni approvate per la V Task List hanno potuto sostenere l’esame del BACB fino a tutto il 2022, in inglese, con le opportune integrazioni. Dopo dicembre 2022 la certificazione come BCBA e BCaBA non è più stata disponibile in territori al di fuori di USA, Canada e Australia.

28 11, 2010

Marzo-aprile 2011: Corso ADOS per uso clinico e per la ricerca

Di |2021-11-07T10:49:28+01:0028.11.2010|Iniziative concluse, Iniziative concluse, Supervisioni e formazione|Commenti

 Docente: Antonia Ayala International ADOS Trainer dell’University of Michigan Autism & Communication Center L’ADOS consiste di varie attività che forniscono contesti standard ed accattivanti e permettono all’esaminatore di osservare quei comportamenti che sono rilevanti ai fini diagnostici dell’autismo o del PDD. Questo assessment semistrutturato può essere utilizzato per valutare quasi tutti i soggetti con sospetto di sindrome autistica, dai più giovani e non-verbali agli adulti con buone capacità verbali e cognitive.    

Top Sliding Bar

This Sliding Bar can be switched on or off in theme options, and can take any widget you throw at it or even fill it with your custom HTML Code. Its perfect for grabbing the attention of your viewers. Choose between 1, 2, 3 or 4 columns, set the background color, widget divider color, activate transparency, a top border or fully disable it on desktop and mobile.

Recent Tweets

Newsletter

Sign-up to get the latest news and update information. Don’t worry, we won’t send spam!

Torna in cima