Summer School

17 12, 2024

Summer School 2024

Di |2024-12-17T19:27:27+01:0017.12.2024|Summer School|Commenti

Con gioia e piacere, eccoci di nuovo a condividere con voi l'esperienza della tredicesima edizione di Summer School. Quest'anno la nostra scuola ABA è riuscita ad accogliere ben 18 studenti con diagnosi di autismo e 12 tirocinanti.  Per ogni classe sono stati individuati e definiti sulla base dei profili degli studenti obiettivi educativi nell’area verbale, cognitiva, sociale e delle autonomie. Questi obiettivi sono stati implementati attraverso l’insegnamento individualizzato o in gruppo durante attività di gioco, laboratori, letture, conversazione, uscite. Quest'anno chiudiamo le porte della meravigliosa scuola che ci ha accolto con tanta commozione e gratitudine. Commozione per essere riuscite o almeno aver provato a creare per i nostri eccezionali studenti un contesto di apprendimento ABA coerente con le loro esigenze educative, qualcosa che nonostante tutto riusciamo a fare dal 2010.. e gratitudine per tutta la rete di persone che ha contribuito a renderlo possibile. Grazie alle Associazioni che ci hanno sostenuto in questo progetto Il Giardino Degli Angeli e Associazione Margherita OdV sempre presenti e generose. Grazie al comune di Castenaso, l'Assessore Pier Francesco Prata insieme alla Responsabile dei Servizi Educativi e Scolastici Raffaella Casu e tutto l'Istituto Comprensivo delle scuole di Castenaso, per la loro fiducia e il loro aiuto attivo. Grazie a tutti i nostri maestri: Alessandra B., Alessandra C., Bianca, Chiara, Cristina, Federica, Filippo, Francesca, Gabriele, Giovanni, Marco, Maria, Marika, Manu, Martina, Monica e... ci perdonerete se abbiamo dimenticato qualcuno. Grazie alle nostre consulenti Alessia, Cinzia, Elena e Valentina.    E infine grazie a chi di più prezioso fa parte di questo viaggio... i nostri studenti e le loro famiglie. Sono questi i momenti in cui sentiamo che la comunità educante è davvero una grossa risorsa! E' con la passione per "La scienza dell'apprendimento e l'arte dell'insegnamento" (Skinner, 1954) che si costruisce il futuro di tutti noi!  

17 12, 2024

Summer School 2023

Di |2024-12-17T20:41:30+01:0017.12.2024|Summer School|Commenti

Sono 12! Anche quest'anno la nostra Summer School  ha garantito ad un piccolo gruppo di studenti con diagnosi di autismo uno spazio di insegnamento ABA misurato sulle esigenze e competenze specifiche sociali, verbali, cognitive e motorie nelle prime due settimane di Luglio. Un progetto che è arrivato alla sua dodicesima edizione ed è ancora fonte di grande crescita e soddisfazione per tutti noi e per i nostri alunni. Non dimentichiamo di dire grazie al Giardino degli Angeli che ogni anno ci sostiene con fiducia e entusiasmo.

19 07, 2022

Baby Summer 2022

Di |2022-07-19T20:50:55+02:0019.07.2022|Iniziative concluse, Summer School|Commenti

BABY SUMMER PROJECT 3-6 anni G-ESDM per supportare i bambini con autismo nel difficilissimo compito di “giocare insieme all’altro” e allo stesso tempo insegnare nuove abilità nel contesto di un intervento naturalistico in gruppo, ma con obiettivi individualizzati e coerenti con le necessità di ognuno. Vengono utilizzate strategie Analitico comportamentali nella cornice di un curriculum evolutivo specialistico: Early Start Denver Model (ESDM). Dallo staff di Pane e Cioccolata GRAZIE al Giardino degli Angeli ONLUS di Castel San Pietro Terme per aver sempre avuto fiducia in noi e aver reso possibile anche questa nuova avventura. Al comune di San Lazzaro per un altro anno di preziosa accoglienza, a Salvatore Ciurleo, Corrado Bosello e Andrea Gamberini che ci hanno accolto nella bella scuola Di Vittorio. Alla cooperativa CADIAI per le preziose professionalità  che ha messo a disposizione dei nostri studenti: le collaboratrici Marzia Querzè e Barbara Bernabei, la responsabile gestionale Maria Concetta Pisciotta e il coordinatore pedagogico Enrico Mantovani.Grazie alla supervisione e al supporto di Cynthia Zierhut di Early days. Trovate alcuni documenti che hanno sostenuto l'organizzazione delle attività: il piano della giornata educativa Daily sintetica final e la griglia per la programmazione delle attività Activity planning. Ecco il video di documentazione del prodotto finale dei laboratori artistici.

15 06, 2020

Lettera Summer 2020

Di |2022-07-19T20:47:05+02:0015.06.2020|Iniziative concluse, Summer School|Commenti

  Ci avete scritto per avere notizie della nostra Summer…   Condividiamo con tutti coloro che a diverso titolo sono interessati al progetto Summer School la lettera che abbiamo inviato alle famiglie e al gruppo di lavoro. Non è stata una scelta facile!   Care famiglie, cari tutti, abbiamo provato e aspettato fino a che non è stato evidente che non ce l’avremmo fatta… non riusciamo a organizzare la nostra Summer School per quest’anno, e ci dispiace. Ci dispiace non essere in grado di offrire ai nostri studenti un contesto di formazione, socializzazione e svago all’altezza delle loro aspettative. Ci dispiace non poter offrire alle famiglie uno spazio disegnato esclusivamente sulle esigenze dei loro ragazzi. Ci dispiace non poter garantire allo staff, agli educatori, ai tirocinanti, a noi consulenti un laboratorio di apprendimento e di insegnamento altamente specialistico e coerente in ogni suo dettaglio con l’analisi del comportamento applicata. Ci dispiace non poter approfittare della supervisione di Francesca e non poterne beneficiare poi per tutto l’anno a venire.

27 07, 2019

10 anni di Summer School nelle parole di Francesca

Di |2021-10-22T15:25:17+02:0027.07.2019|Iniziative concluse, Summer School|Commenti

  Insegnamento in gruppo e in individualizzato di abilità verbali e non verbali, sociali, accademiche e funzionali per 31 alunni con diagnosi di autismo ed età compresa tra i 4 e i 21 anni in questa edizione del 2019.   Un traguardo importante per un progetto che è nato da una telefonata tra Elena e Valentina e da tanto entusiasmo. La prima summer era di una sola settimana e non c’erano sufficienti postazioni per i bambini che si alternavano di mezz’ora in mezz’ora tra NET e strutturato. Molti dei consulenti BCBA che sono ora responsabili di progetto e consulenti esperti erano tutor o consulenti in formazione.      

22 04, 2018

Summer School 2019

Di |2021-11-07T11:09:31+01:0022.04.2018|Iniziative concluse, Summer School|Commenti

L’autismo è una sindrome che colpisce circa l’1% della popolazione e costituisce una priorità assoluta nella scuola e per la società nel suo complesso. Diagnosticabile con certezza dai 18-24 mesi d’età, il bambino con autismo può efficacemente essere preso in carico in maniera intensiva e precoce, migliorando sensibilmente la prognosi e le prospettive di inserimento futuro di molti di questi bambini. Secondo quanto raccomandato dalle linee guida internazionali e nazionali, l’intervento terapeutico d’elezione consiste in attività educative altamente specializzate e individualizzate che applichino i principi della scienza del comportamento all’insegnamento in tutte le aree dello sviluppo, in quanto l’analisi del comportamento (ABA) è in questo momento la cornice teorica dell’unico intervento sostenuto dalla ricerca scientifica per l’autismo. L’insegnamento a bambini con autismo è dunque un’esigenza largamente sentita tra famiglie, operatori e insegnanti ed una priorità assoluta per fare fronte alle necessità educative speciali di alunni che difficilmente imparano in assenza di interventi educativi altamente specializzati e individualizzati. Tutti gli studenti che partecipano alla Summer School hanno già in essere un intervento educativo coordinato da uno dei BCBA che fanno riferimento alla nostra associazione e possono quindi beneficiare di un’esperienza, seppur breve, che si pone in continuità con il trattamento che sperimentano durante tutto l’anno.   Durante la Summer School ci impegniamo ad offrire agli alunni opportunità di socializzazione, interazione con i pari e insegnamento in gruppi classe omogenei per livelli di funzionamento, nel rispetto della ricerca educativa specialistica. Gli obiettivi prioritari del nostro Progetto sono disegnare ambienti educativi altamente specializzati sulla base delle esigenze individuali di alunni con età, competenze e livelli di funzionamento molto diversi ed offrire loro il miglior intervento, garantendo la massima integrità di trattamento da parte di educatori esperti ed educatori registrati RBT.

6 09, 2017

Summer School 2017

Di |2021-11-07T11:10:47+01:0006.09.2017|Iniziative concluse, Summer School|Commenti

La Summer School ABA-VB di Pane e Cioccolata ha concluso la sua ottava edizione. I nostri alunni, e noi con loro, hanno fatto tanta strada e abbiamo condiviso con orgoglio i successi e le gioie di ogni conquista, di ogni nuovo gioco e abilità che abbiamo imparato ad insegnare loro.  La Summer School di quest’anno ha visto grandi numeri: 10 analisti del comportamento certificati BCBA, 10 tecnici comportamentali registrati RBT, 19 alunni della scuola primaria e secondaria, 17 della scuola dell’infanzia, 24 tirocinanti oltre agli educatori e insegnanti di sostegno che hanno accompagnato i nostri alunni e noi in queste due settimane di Summer.   Tutto questo si può realizzare solo grazie al lavoro preciso, puntuale e silenzioso che per tutto l’anno viene portato avanti da ciascuno di noi e grazie al sostegno altrettanto puntuale silenzioso che riceviamo da enti e associazioni che non ci hanno fatto mai mancare il loro supporto e, soprattutto la loro fiducia e stima. Il nostro grazie va quindi ai referenti del Comune di San Lazzaro, che ci hanno sostenuto in ogni necessità, andando ben oltre ai loro doveri istituzionali e dimostrando una profonda sensibilità e attenzione alla qualità dell’offerta educativa: Isabella Conti, sindaco; Andrea Raffini, dirigente dell’area scuola; Piera Carlini, Salvatore Ciurleo e Ilia Maini dei settori integrazione minori e servizi scolastici. Grazie a Daniela Turci, dirigente scolastico che ci ha accolto e aperto la bella scuola che ha ospitato tutti noi; grazie alle società sportive Polisportiva SPORT 2000, U.S. Zinella C.S.I., Polisportiva Paolo Poggi che hanno condotto le attività in acqua del pomeriggio curando ogni dettaglio e mettendo le esigenze dei nostri studenti sempre al primissimo posto. Grazie Martina per il grande lavoro di coordinamento! Anche quest’anno, dopo ormai 8 anni di fiducia ininterrotta e continuativa, grazie alle associazioni che sono a nostro fianco con

10 07, 2016

Summer School 2016

Di |2021-11-07T11:11:44+01:0010.07.2016|Iniziative concluse, Summer School|Commenti

Si è appena conclusa la Summer School 2016. Con grande gioia ed un po' di commozione possiamo celebrare un progetto che è arrivato alla sua settima edizione ed è ancora fonte di grande crescita e soddisfazione per tutti noi e per i nostri alunni. Abbiamo ospitato più di trenta studenti con diagnosi di autismo che insieme ai loro educatori hanno potuto sperimentare nuove attività, interessi, strategie di insegnamento e contesti di inserimento e socializzazione. Tutto questo è stato reso possible dalla tenacia e dall'impegno di un gruppo di lavoro che ogni anno si fa più numeroso e più qualificato, dall'accurata supervisione e formazione offerta da Francesca degli Espinosa, dal sostegno concreto e fattivo delle Associazioni e degli Enti che in ogni momento ci hanno dimostrato fiducia e stima. Grazie quindi alle famiglie e ai bambini che hanno partecipato! Grazie ai donatori che hanno sostenuto il nostro progetto: Associazione Il Giardino degli Angeli ONLUS Angsa Bologna Fondazione Augusta Pini ed Istituto del Buon Pastore ONLUS CEFLA Imola Grazie ai referenti istituzionali che hanno reso possibile e affiancato in ogni necessità organizzativa la nostra Summer: Isabella Conti Sindaco del Comune di San Lazzaro di Savena Claudia D'Eramo Vice Sindaco e assessore al Welfare Andrea Raffini responsabile dell’area Scuola e Innovazione Sociale Piera Carlini responsabile del Settore Integrazione Sociale Minori Francesca Laraspata referente territoriale del Settore Integrazione Sociale Minori Ilia Maino responsabile del Settore Servizi Scolastici Con la collaborazione degli uffici Settore Servizi scolastici, Settore Servizi Informatici e Ufficio Manutenzioni Silvana Loiero Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo 1 di San Lazzaro di Savena Alle società sportive Polisportiva Sport 2000, U.S. Zinella C.S.I., Polisportiva Paolo Poggi che hanno curato le attività in acqua del pomeriggio con grande professionalità e cura per tutti i nostri alunni a tutto lo staff di coordinamento, agli educatori registrati RBT con cui

7 11, 2015

Summer school 2015

Di |2024-01-12T13:06:00+01:0007.11.2015|Iniziative concluse, Summer School|Commenti

Summer School 2015   Si è concluso con gioia e soddisfazione anche quest'anno il progetto Summer School ABA-VB 2015. Abbiamo accolto 33 alunni con diagnosi nello spettro autistico tra i 3 e i 17 anni. Tutti avevano già un intervento ABA-VB attivo e supervisionato da consulenti certificati. Gli obiettivi prioritari del nostro progetto sono disegnare ambienti educativi altamente specializzati sulla base delle esigenze individuali di alunni con età, competenze e livelli di funzionamento molto diversi ed offrire loro il miglior intervento, garantendo la massima integrità di trattamento da parte di educatori formati e supervisionati.     Perchè questo sia possibile ci siamo impegnati a garantire la formazione in situazione di tutto il personale educativo, a sostenere l’avanzamento professionale e ad assicurare supervisione qualificata e regolare allo staff in corso di registrazione RBT. Durante la Summer School ci impegnamo ad offrire agli alunni opportunità di socializzazione, interazione con i pari e insegnamento in gruppi classe omogenei per livelli di funzionamento e progettati nel rispetto della ricerca educativa specialistica. Ma non sono solo i nostri alunni a beneficiare delle settimane di Summer! Noi stessi ci assicuriamo una formazione e supervisione d'eccellenza secondo un modello coerente che sostiene il nostro gruppo di consulenza, lo staff educativo ed i tirocinanti.       Il progetto Summer School si avvale della supervisione e della consulenza continuativa di 7 analisti del comportamento certificati BCBA: Valentina Bandini Elena Clò Silvia Cottitto Erika Leonetti Monica Mercatelli Paola Nobile e da quest'anno Federica Battaglia   e della consulenza di Francesca degli Espinosa BCBA-D.     Per questa straordinaria esperienza di crescita personale e professionale ringraziamo con tutto il cuore i bambini e le loro famiglie, gli educatori esperti che si sono messi in gioco con la formazione per la registrazione RBT, i tirocinanti che hanno seguito con fiducia e grande rispetto le programmazioni educative di

Top Sliding Bar

This Sliding Bar can be switched on or off in theme options, and can take any widget you throw at it or even fill it with your custom HTML Code. Its perfect for grabbing the attention of your viewers. Choose between 1, 2, 3 or 4 columns, set the background color, widget divider color, activate transparency, a top border or fully disable it on desktop and mobile.

Recent Tweets

Newsletter

Sign-up to get the latest news and update information. Don’t worry, we won’t send spam!

Torna in cima