Summer School 2024
Con gioia e piacere, eccoci di nuovo a condividere con voi l'esperienza della tredicesima edizione di Summer School. Quest'anno la nostra scuola ABA è riuscita ad accogliere ben 18 studenti con diagnosi di autismo e 12 tirocinanti. Per ogni classe sono stati individuati e definiti sulla base dei profili degli studenti obiettivi educativi nell’area verbale, cognitiva, sociale e delle autonomie. Questi obiettivi sono stati implementati attraverso l’insegnamento individualizzato o in gruppo durante attività di gioco, laboratori, letture, conversazione, uscite. Quest'anno chiudiamo le porte della meravigliosa scuola che ci ha accolto con tanta commozione e gratitudine. Commozione per essere riuscite o almeno aver provato a creare per i nostri eccezionali studenti un contesto di apprendimento ABA coerente con le loro esigenze educative, qualcosa che nonostante tutto riusciamo a fare dal 2010.. e gratitudine per tutta la rete di persone che ha contribuito a renderlo possibile. Grazie alle Associazioni che ci hanno sostenuto in questo progetto Il Giardino Degli Angeli e Associazione Margherita OdV sempre presenti e generose. Grazie al comune di Castenaso, l'Assessore Pier Francesco Prata insieme alla Responsabile dei Servizi Educativi e Scolastici Raffaella Casu e tutto l'Istituto Comprensivo delle scuole di Castenaso, per la loro fiducia e il loro aiuto attivo. Grazie a tutti i nostri maestri: Alessandra B., Alessandra C., Bianca, Chiara, Cristina, Federica, Filippo, Francesca, Gabriele, Giovanni, Marco, Maria, Marika, Manu, Martina, Monica e... ci perdonerete se abbiamo dimenticato qualcuno. Grazie alle nostre consulenti Alessia, Cinzia, Elena e Valentina. E infine grazie a chi di più prezioso fa parte di questo viaggio... i nostri studenti e le loro famiglie. Sono questi i momenti in cui sentiamo che la comunità educante è davvero una grossa risorsa! E' con la passione per "La scienza dell'apprendimento e l'arte dell'insegnamento" (Skinner, 1954) che si costruisce il futuro di tutti noi!