La selettività alimentare è un comportamento frequente nei bambini con autismo. “Mangiare” è una risposta complessa che consiste in una catena comportamentale che include: accettazione, masticazione e deglutizione di cibi o bevande. I problemi o le difficoltà possono emergere in qualsiasi punto di questa catena. In questo studio viene presentata la gestione di una severa selettività alimentare in un bambino con autismo di 11 anni che beve solo liquidi a base di latte dal biberon, non ha mai accettato di assumere altri cibi, nè in modalità diverse dal biberon.