elena

Circa Elena

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Elena ha creato 32 post nel blog.
25 03, 2024

Abilità sociali e insegnamento in gruppo

Di |2024-10-26T18:52:48+02:0025.03.2024|Supervisioni e formazione|Commenti

Abbiamo deciso di condividere l'esperienza maturata in anni di gruppi sociali e documentata nelle nostre pubblicazioni in un corso articolato su tre moduli. Ogni modulo occupa di specifiche fasce d'età presentando video di esperienze educative, sintesi della ricerca corrente e materiali per l'approfondimento e lo studio indipendente. Tra i temi trattati: l'intervento proattivo a sostegno delle capacità comunicative e sociali in bambini con elevata probabilità di diagnosi, i gruppi ESDM in età pre-scolare, i gruppi di abilità sociali secondo il modello Autism Parnership Foundation, il protocollo PEERS. I nostri docenti hanno tutti una pluriennale esperienza di insegnamento in gruppo con strategie analitico comportamentali. Il ciclo di incontri viene riproposto su base annuale.

18 11, 2023

Corso sull’analisi del comportamento applicata su piattaforma SOFIA

Di |2024-10-26T18:58:01+02:0018.11.2023|Supervisioni e formazione|Commenti disabilitati su Corso sull’analisi del comportamento applicata su piattaforma SOFIA

Percorso formativo basato sui principi dell’analisi del comportamento applicata, con lo scopo di fornire ai partecipanti strategie e metodologie evidence-based da utilizzare in contesto scolastico per promuovere l’apprendimento, la socializzazione, la comunicazione e il benessere degli studenti. Viene condivisa l’esperienza di insegnamento secondo il modello Multi Tiered System of Support del Laboratorio EBE.

1 11, 2022

ABA a scuola

Di |2024-12-09T21:23:32+01:0001.11.2022|Materiali di supporto per early intervention e schede didattiche, Risorse|Commenti

In questa sezione trovate i materiali derivati dall'esperienza analitico comportamentale in contesto scolastico. Alcuni documenti hanno accompagnato i primi passi dell'associazione: la Checklist osservazione scuola infanzia e il documento di introduzione ad una programmazione educativa basata sull'analisi del comportamento sono addirittura i primi documenti ABA che abbiamo condiviso con il coordinamento pedagogico e con le scuole dell'infanzia comunali! Il legame con le scuole è rimasto forte e oggi molte delle esperienze che più danno soddisfazione (e qualche grattacapo) avvengono proprio a scuola. Grazie a Elena, Cinzia, Monica, Enza e Danila per aver voluto condividere le loro esperienze di ABA a SCUOLA!! Trovate qui alcuni spunti di approfondimento e documentazione di percorsi individuali. Ogni esperienza che trovate qui sinteticamente documentata è altamente individualizzata e trae la sua generalità dalla sistematicità concettuale su cui si appoggia. E’ facendo costante riferimento ai principi di base che l’educazione basata sull’analisi del comportamento si qualifica come pratica basata sull’evidenza e non come uno dei metodi educativi disponibili per alunni con diagnosi di autismo, scriveteci se volete saperne di più e vi metteremo volentieri in contatto con gli autori della documentazione. Buona lettura! 2024-12 Pelissa Montessori autismo 2022 B ambientidilavoro monica.pdf 2022 C cinzia matematica.pdf 2022 D cinzia ITA.pdf 2022 DAD enza e danila.pdf 2022-4 Laboratorio EBE2 completo.pdf 2023 10faulty notions Heward FB.pdf Checklist osservazione Scuola dell'Infanzia Introduzione ad una programmazione educativa basata sull'analisi del comportamento  

1 11, 2022

Leggiamo insieme

Di |2022-11-01T12:17:09+01:0001.11.2022|Materiali di supporto per early intervention e schede didattiche, Risorse|Commenti

Trovate di seguito i bellissimi piani lezione preparati da Silvia già per la nostra pagina Facebook. Grazie di cuore per aver condiviso con noi il frutto del lavoro quotidiano e questi spunti. Naturalmente ogni studente ha interessi diversi e un profilo di competenze assolutamente individuale che non permette di traslare questi spunti senza una adeguata individualizzazione, ma speriamo che siano valide idee per estendere e generalizzare competenze spesso insegnate in ambienti di insegnamento molto strutturati e con un basso livello di integrazione dei coetanei anche a contesti più inclusivi e naturalistici. Anche questo è ABA, soprattutto questo è ABA, interventi socialmente significativi per studenti con necessità altamente individuali in termini di supporto e di insegnamento. Un foglio programma, una scheda didattica o un piano lezione NON sostituiscono un buon consulente e se volete usare questo materiale… citate sempre la fonte! 2021 leggiamo insieme completo.pdf

19 07, 2022

Baby Summer 2022

Di |2022-07-19T20:50:55+02:0019.07.2022|Iniziative concluse, Summer School|Commenti

BABY SUMMER PROJECT 3-6 anni G-ESDM per supportare i bambini con autismo nel difficilissimo compito di “giocare insieme all’altro” e allo stesso tempo insegnare nuove abilità nel contesto di un intervento naturalistico in gruppo, ma con obiettivi individualizzati e coerenti con le necessità di ognuno. Vengono utilizzate strategie Analitico comportamentali nella cornice di un curriculum evolutivo specialistico: Early Start Denver Model (ESDM). Dallo staff di Pane e Cioccolata GRAZIE al Giardino degli Angeli ONLUS di Castel San Pietro Terme per aver sempre avuto fiducia in noi e aver reso possibile anche questa nuova avventura. Al comune di San Lazzaro per un altro anno di preziosa accoglienza, a Salvatore Ciurleo, Corrado Bosello e Andrea Gamberini che ci hanno accolto nella bella scuola Di Vittorio. Alla cooperativa CADIAI per le preziose professionalità  che ha messo a disposizione dei nostri studenti: le collaboratrici Marzia Querzè e Barbara Bernabei, la responsabile gestionale Maria Concetta Pisciotta e il coordinatore pedagogico Enrico Mantovani.Grazie alla supervisione e al supporto di Cynthia Zierhut di Early days. Trovate alcuni documenti che hanno sostenuto l'organizzazione delle attività: il piano della giornata educativa Daily sintetica final e la griglia per la programmazione delle attività Activity planning. Ecco il video di documentazione del prodotto finale dei laboratori artistici.

17 03, 2022

Case report: Riduzione di grave stato di denutrizione e comportamenti problema in un bambino con autismo con severa selettività alimentare

Di |2022-09-05T14:49:52+02:0017.03.2022|Le nostre pubblicazioni e traduzioni|Commenti

La selettività alimentare è un comportamento frequente nei bambini con autismo. "Mangiare” è una risposta complessa che consiste in una catena comportamentale che include: accettazione, masticazione e deglutizione di cibi o bevande. I problemi o le difficoltà possono emergere in qualsiasi punto di questa catena. In questo studio viene presentata la gestione di una severa selettività alimentare in un bambino con autismo di 11 anni che beve solo liquidi a base di latte dal biberon, non ha mai accettato di assumere altri cibi, nè in modalità diverse dal biberon. Vai all'articolo

10 03, 2022

Insegnamento di abilità sociali a studenti con Disturbo dello spettro autistico attraverso la TIP, in contesto di piccolo gruppo

Di |2023-06-06T10:15:44+02:0010.03.2022|Le nostre pubblicazioni e traduzioni|Commenti

Diversi studi recenti hanno mostrato risultati promettenti nell’insegnamento di abilità sociali in termini di acquisizione, mantenimento e generalizzazione attraverso la Teaching Interaction Procedure (TIP) a bambini con DSA. Tuttavia gli studi che hanno esaminato l’efficacia della procedura per le abilità sociali attraverso modalità di insegnamento in gruppo sono ancora limitati e hanno evidenziato la necessità di continuare ad esaminare l'uso della procedura nell’insegnamento di abilità sociali a bambini e adolescenti con diagnosi di DSA con una varietà di livelli e per una varietà di abilità rispetto a: -efficacia -mantenimento -generalizzazione. Scarica la sintesi cliccando qui

10 03, 2022

SLR Rinforzo condizionato

Di |2022-09-05T14:50:09+02:0010.03.2022|Le nostre pubblicazioni e traduzioni|Commenti

La diagnosi di autismo avviene sulla base del comportamento ripetitivo e degli interessi ristretti, in particolare in relazione agli stimoli sociali. L'intervento ABA pertanto si focalizza inizialmente sul condizionamento degli stimoli sociali come rinforzatori. La revisione sistematica della letteratura, che viene qui presentata identifica 33 articoli che tra il 2002 e il 2017 trattano del condizionamento dei rinforzatori e riporta il loro contenuto con una sintesi della qualità dell'evidenza. vengono identificate quattro linee di ricerca: condizionamento classico, condizionamento operante, apprendimento per osservazione e studi comparativi. Elena Cló & Katerina Dounavi (2020): A systematic review of behaviour analytic processes and procedures for conditioning reinforcers among individuals with autism, developmental or intellectual disability, European Journal of Behavior Analysis, DOI:10.1080/15021149.2020.1847953. Open access: clicca qui Sintesi Slr Rinforzo condizionato

3 03, 2022

Workshop online Group Early Start Denver Model Introductory 10/04/2022

Di |2022-04-15T10:23:33+02:0003.03.2022|Iniziative concluse, Workshop|Commenti

Group Early Start Denver Model Introductory Workshop online di 1 giornata online presentato da: Cynthia Zierhut-Ursu, (Ph.D., PSY 19810) Data: domenica 10/04/2022, orario 15-21, su piattaforma Zoom. Traduzione simultanea a cura di Maurizio Boni e Silvia Ottaviani.   Come tutte le iniziative dell’Associazione il workshop è riservato ai soci. Tutti coloro che non siano ancora soci di Pane e Cioccolata per l’anno sociale in corso (1 settembre – 31 agosto), dovranno integrare con la quota associativa annuale. Per iscriversi all’associazione è necessario acquistare assieme a questo workshop anche la voce “Iscrizione associazione”, e concludere il pagamento di entrambi seguendo le istruzioni che vi arriveranno in seguito al completamento dell’ordine.

30 09, 2021

Leggiamo insieme

Di |2021-09-30T19:31:25+02:0030.09.2021|Risorse|Commenti

    Trovate di seguito una presentazione power point con esempi di piani lezione e un foglio programma rivolto ad integrare la lettura nella programmazione individualizzata verbale e sociale di studenti a diversi livelli curricolari e di diverse età.   Buona lettura!    

Top Sliding Bar

This Sliding Bar can be switched on or off in theme options, and can take any widget you throw at it or even fill it with your custom HTML Code. Its perfect for grabbing the attention of your viewers. Choose between 1, 2, 3 or 4 columns, set the background color, widget divider color, activate transparency, a top border or fully disable it on desktop and mobile.

Recent Tweets

Newsletter

Sign-up to get the latest news and update information. Don’t worry, we won’t send spam!

Torna in cima