Castel San Pietro Terme

Con il contributo dell’Associazione di volontariato “Il giardino degli angeli” ONLUS www.ilgiardinodegliangeli.net e il patrocinio del comune di Castel San Pietro Terme l’associazione Pane e cioccolata ha organizzato la Summer School ABA-VB, un progetto educativo specificatamente indirizzato a bambini con Autismo e Disturbi della Comunicazione.

Hanno partecipato 18 bambine e bambini iscritti alla scuola dell’infanzia e al primo anno della scuola primaria con autismo o disturbo della comunicazione e che stavano già seguendo un programma educativo intensivo di stampo comportamentale.

PanoramicaSummerSchool2010

L’ABA, Analisi del Comportamento Applicata, è una scienza che utilizza strategie derivate dai principi dell’apprendimento, allo scopo di insegnare abilità funzionali e ridurre i comportamenti problematici.

La letteratura scientifica internazionale afferma che le metodologie comportamentali rappresentano il trattamento d’elezione per le persone diagnosticate nello Spettro Autistico.

La programmazione educativa della summer school ABA-VB si è basata sui principi dell’Analisi del Comportamento Applicata, integrata con l’Analisi Skinneriana del linguaggio, ponendo la massima enfasi sulla comunicazione funzionale.

L’obiettivo prioritario della Summer School è stato quello di offrire al bambino un percorso individualizzato che possa permettere di massimizzare le potenzialità di ogni alunno e di ogni insegnante, all’interno di un contesto educativo altamente specializzato.
L’insegnamento individualizzato si è basato sul livello di funzionamento di ogni singolo bambino, adeguato all’età e mirato allo sviluppo di competenze funzionali.
Le aree principali di intervento sono state la comunicazione, il gioco e lo sviluppo delle autonomie e le attività educative sono state proposte sia in insegnamento individuale che in piccolo gruppo.

Erano presenti insieme ai bambini i loro educatori e supervisori, che hanno seguito il lavoro individualizzato e in piccolo gruppo con la consulenza e la supervisione continuativa di Francesca Degli Espinosa, analista del comportamento certificata, di rilievo internazionale.

L’organizzazione, la documentazione e la programmazione educativa delle attività comuni e in piccolo gruppo è stata coordinata da parte della dott.ssa Valentina Bandini (curriculum), psicologa e analista del comportamento certificata e della dott.ssa Elena Clò, pedagogista e analista del comportamento certificata. Visto l’alto numero di bambini e adulti coinvolti e la necessità di sfruttare al massimo ogni momento come un’occasione di apprendimento, è stata posta la massima cura nell’organizzazione di spazi e tempi tramite l’uilizzo di tabelle.

Ogni pomeriggio, mentre i bambini usciti dalla Summer School erano impegnati in attività ludiche in piscina insieme a istruttori di nuoto dedicati a loro, il gruppo ha discusso e condiviso con la supervisione di Francesca degli Espinosa le programmazioni dei bambini e le strategie educative applicate, dedicando la massima attenzione ad analizzare e descriviere i principi comportamentali che governano l’apprendimento degli organismi e che guidano l’intervento intensivo di stampo comportamentale.